salta al contenuto

  • Periti
  • Consultazione dei Registri Civili
  • Udienze Tabellari dei Giudici Monocratici
  • Notifiche per pubblici proclami
  • Elenco dei mediatori ex art. 12 bis e ss Disp. Att. C.p.c.
  • Cancelleria Civile - Ufficio Trattazione

     
    Cancelleria civile - Ufficio trattazione procedimenti ordinari
    Responsabile ufficio
    Nome: MANENTE Patrizia (Funzionario giudiziario)
    Ubicazione: Piano primo ammezzato (1A), stanza 105

    Nome: BACCOLINI Serena (Funzionario giudiziario)
    Ubicazione: Piano primo ammezzato (1A), stanza 103
    Ufficio

    Telefono: 0422-418324/251

    Email: [email protected]

    Sportello: Piano primo ammezzato (1A), stanza 101

    Materie ed attività di competenza Procedimenti civili ordinari. Accettazione atti in corso di causa, gestione udienze. Gestione fascicoli definiti con modalità diverse da sentenze e verbali di conciliazioni, rilascio copie relative ad essi.

     

    N.B. – DEPOSITI TELEMATICI:

    1. Deposito di “Documentazione Integrativa”

    Selezionare: “Atto non codificato”, specificando nelle Note: “Integrazione Documentale per il Contenzioso Civile”

    La voce erroneamente selezionata “Deposito Documentale Integrativo o Chiarimenti” è propria dei DECRETI INGIUNTIVI, dunque non applicabile ai depositi telematici inerenti al Contenzioso Civile

           2. Il “Foglio di precisazione delle conclusioni” deve essere sempre depositato come “Precisazione delle conclusioni” e non come “Annotazione”.

    La voce “Annotazione” è da impiegarsi solo nei casi in cui il rito specifico non preveda l’evento “Precisazione delle Conclusioni”

    3.Tutti gli atti notificati che vengono depositati, devono essere accompagnati da “Nota di Deposito”. La “Nota di Deposito” deve pertanto essere inserita come ATTO PRINCIPALE, mentre gli “atti depositati” sono da inserirsi come ALLEGATI alla “Nota di Deposito”.

    4. Nel caso di “Costituzione con chiamata del Terzo” o con “Domanda riconvenzionale”, il Contributo Unificato è da depositarsi SCANSIONATO e allegato alla DICHIARAZIONE DI VALORE DELLA CAUSA, compilando il modulo predisposto su cui applicare la marca da bollo